
Gabriella Durand
Nel 1997 ho iniziato a studiare canto jazz al Brass Group di Palermo con Maria Pia De Vito e Salvatore Bonafede
e li considero i miei mentori. Nella stessa scuola ho studiato piano jazz con Mauro Schiavone
approfondendo il repertorio jazzistico e contemporaneamente arricchendo il
mio bagaglio d’ascolti e conoscenze musicali grazie all’aiuto dei giornalisti e docenti Alberto Bonanno e Gianmichele Taormina. Nel 2005 ho conseguito la laurea al DAMS musica di Palermo col massimo dei voti ed una tesi su Billie Holiday correlata dal musicologo Marcello Piras
e pubblicata sulla rivista Ring Shout di Stefano Zenni. Successivamente mi sono trasferita a Roma per frequentare il Saint Louis College of Music approfondendo ulteriormente lo studio del canto jazz, con Cinzia Spata ed Elisabetta Antonini, e di tutte le altre materie del corso di Diploma in Canto Jazz, conseguito nel 2010.
​
Ho frequentato i seminari di alta specializzazione Vocal Jazz Academy with Bob Stolof, Vocal Improvisation and Circle Songs with Kees Kool, Circle Singing with Cristiane Karam, Music Learning Theory (E. Edwin Gordon), pratica e allenamento EVT, Umbria jazz, Nuoro jazz, Veneto Jazz (superando le selezioni per la New School University di New York), Roma Jazz’s cool, Roccella Jazz, Marsala Jazz Fest, Grow Up Music.
​
Ho avuto l’opportunità di studiare con:
Sheila Jordan, Norma Winstone, Mark Murphy, Rosalba Bentivoglio, Katleen Perry, Susanne Abbhuel.
Ho vinto la prima edizione dell’European Jazz Contest con il progetto “Pure Songs” e ho cominciato a proporre un repertorio di brani originali (testi in inglese italiano e dialetto siciliano) attraverso un’intensa attività concertistica che mi ha dato l’opportunità di collaborare con artisti come Javier Girotto, Salvatore Bonafede , in rassegne, teatri e festival di rilievo fra cui Casa del Jazz, Auditorium Parco della Musica, Teatro Valle, Teatro dell’Ara Pacis (Roma), Valle dei Templi e Tempio di Selinunte (Sicilia), Metropolia Musiikki di Helsinki (Finlandia), Musikken Hus Aalborg (Danimarca), Conservatorium Maastricht, Sofia Live Club (Bulgaria), Filarmonica di Kiev (Ucraina).
Ho avuto l’opportunità di aprire i concerti di artisti come Toquino, Gino Paoli, Beppe Servillo, Ron, Max Gazzè. Sono stata ospite di trasmissioni radiofoniche fra le quali Radio 2 social club di Luca Barbarossa, Radio 1 con Gianmaurizio Foderaro, Radio 3 Brasil, Repubblica TV Web Notte.
Album: “Pure Songs” 2011, “Anche Le Briciole hanno Un Sapore” 2013.
Brani per cinema, teatroe televisione:“S’iddu Moru”
nel documentario:Lampedusa Terra di mare“Rossana” per il film:L’ultima Foglia“Nonnuzza” “Siddu Moru”“L’urtimu di l’urtimi” nel film:Erba Celeste“S’iddu Moru” nella piece teatrale: Una cenaArmena



